Il tasso soglia è il «tasso di interesse massimo» che la banca o gli intermediari finanziari non devono superare quando collocano prodotti (bancari e finanziari) che prevedono un affidamento. La differenza tra tasso soglia e tasso medio non può essere superiore agli otto punti percentuali, così come previsto dal D.L. 70/2011 che ha modificato l'art. 2, comma 4 della Legge 108/96, che determinava il ...
Di Marco Dal Prà con breve commento a margine dell'Avv. Massimo Melpignano Che le proposte di nuove criptovalute, in gergo ICO, spesso contengano delle truffe è ormai assodato, ma quella che oggi vi propongo, nascosta da campagna elettorale per l'indipendenza del Veneto, supera ogni immaginazione. Ma andiamo con ordine. Cosa sono le ICO Prima di parlare del caso Veneto, è necessario fare una dovuta pre...
Prevenire, vuol dire saper riconoscere tutte le situazioni a rischio, avendo a disposizione adeguati strumenti di valutazionee facendo riferimento a fonti di denaro legali. Vediamo le dieci regole doro per evitare lusuraio, tratte da un libro Ladri di vita, scritto da un personaggio storicamente impegnato nella lotta allusura e al raket Tano Grasso, ex Commissario per il coordinamento delle i...
Konsumer si arricchisce di nuove personalità e professionalità: ad entrare in squadra è il noto cassazionista, Avvocato Massimo Melpignano, il quale ha ottenuto dalla presidenza le deleghe per il settore banca e finanze e per la rete nazionale dei professionisti ed esperti. Docente, mediatore e avvocato cassazionista, Massimo Melpignano è stato consulente del comune di Bari per le politiche dei consuma...
Le valute virtuali sono prodotti estremamente rischiosi e speculativi; la formazione del loro prezzo è spesso non trasparente;vi sono chiari segnali di una bolla nei prezzi di queste valute o di strumenti finanziari a esse collegate; non vi sono né forme di protezione né specifiche garanzie legali. Sono solo alcuni dei rischi delle monete virtuali che Banca d'Italia ha segnalato con un comunicato del...