COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO KONSUMER ITALIA - CODICI Crollo del ponte sulla A14: Codici e Konsumer chiederanno alla Procura di aprire un’indagine “Pretendiamo che vengano fatti i dovuti controlli per mettere in sicurezza i cavalcavia autostradali e vogliamo sapere quali sono le reali condizioni della rete Anas italiana” Crolla un ponte sulla A14 all’altezza del km 235 tra Camerano e Ancona sud, do...
ANALISI DEL TPL A ROMA di Simona Costamagna La congestione, l’inquinamento atmosferico, gli incidenti stradali, lo stato fatiscente dei mezzi pubblici sono gli elementi negativi che distinguono la mobilità romana. A tutto questo si aggiunge il disastro del trasporto pubblico, numeri che garantiscono di essere il fanalino di coda delle Capitali Europee e non solo, una vergogna che deve cambiare. I NU...
ROMA-ATACUna città in ginocchio per interessi corporativi.E intanto si muore per una formazione approssimativa del personale La Capitale d'Italia paralizzata da uno "sciopero bianco" dei macchinisti dell'Atac che continua ormai da troppo tempo, se l'azienda non riesce a porre riparo ad un disservizio che continua ormai da troppo tempo è del tutto evidente che sono inadeguati i vertici. Se la questione "...
A quasi quattro anni dallentrata in vigore del Regolamento UE n. 181/2011, relativo ai diritti dei passeggeri nel trasporto effettuato con autobus, e dopo una lettera di messa in mora inviata dalla Commissione, finalmente il Governo ha pubblicato il Decreto Legislativo 4 novembre 2014 n. 169, che definisce le sanzioni per le violazioni delle disposizioni in esso contenute. Disposizioni di fondamentale ...
Ancora episodi di violenza che avvengono a bordo di mezzi del trasporto pubblico di Roma: «Konsumer Italia ribadisce lurgenza di intervenire su questa piaga nazionale dichiara il Presidente, Fabrizio Premuti ...ovvero il senso di insicurezza crescente nelle grandi città, che vede la Capitale sempre più tristemente protagonista. Cè il rischio concreto che le persone spaventate abbandonino il me...