06 89 02 06 10
info@konsumer.it

Blog

olio

L’olio extravergine di oliva e la certificazione “Made Green in Italy”: un passo verso la sostenibilità

Il convegno “L’importanza della certificazione Made Green in Italy” ha evidenziato il valore della certificazione MGI per l’olio extravergine di oliva. Konsumer Italia sostiene la necessità di informare i consumatori, affinché possano compiere scelte consapevoli e responsabili. Senza un’adeguata comunicazione, il rischio è che il valore della certificazione non venga pienamente riconosciuto, penalizzando le imprese virtuose impegnate nella sostenibilità.

Aumento prezzi alimentari: come i consumatori possono influenzare il mercato e risparmiare

L’aumento dei prezzi dei beni di prima necessità sta mettendo in difficoltà le famiglie italiane. In Svezia, una protesta nazionale ha coinvolto i consumatori contro l’alto costo della spesa, influenzando anche le strategie dei supermercati. La domanda di prodotti economici sta cambiando il mercato, e in Italia si pone il dubbio se il potere d’acquisto possa davvero orientare il mercato tra risparmio e qualità.

Greenwashing

Greenwashing: Un Inganno per i Consumatori e un Rischio per le Aziende

Il greenwashing è un fenomeno ingannevole che promuove false affermazioni ecologiche, ingannando i consumatori e danneggiando la reputazione delle aziende. Senza dati verificabili e azioni concrete, il rischio di multe, danni reputazionali e distorsioni del mercato è concreto. Le aziende dovrebbero puntare sulla trasparenza e comunicare in modo onesto per evitare conseguenze negative.

Attenzione-alle-truffe-dei-curriculum

Attenzione alle truffe del curriculum: come proteggersi dalle offerte di lavoro ingannevoli

Le truffe telefoniche legate ai curriculum stanno colpendo sempre più giovani. I truffatori si fingono recruiter per ottenere dati sensibili. Scopri come riconoscere i segnali di allarme, proteggerti e difenderti da queste offerte di lavoro ingannevoli. Segui i nostri consigli pratici per evitare truffe e tutelare i tuoi dati personali.

Konsumer Italia: ancora una condanna per la ex Banca Popolare di Bari

Grave inadempimento: Banca Popolare di Bari condannata a risarcire circa € 90.000,00 a pensionata titolare di azioni illiquide.

sostenibili

Attività Sostenibili: Guida Completa per Regole ed Esempi Pratici

Esplora come adottare pratiche sostenibili nel business, dai modelli come l’economia circolare alle certificazioni. Scopri esempi di aziende virtuose e come contribuire alla sostenibilità.

2025

Consumi sicuri e sfide online: il rapporto UE 2025

Il rapporto della Commissione UE mostra che i consumatori europei si sentono sicuri riguardo ai prodotti acquistati e ai diritti, ma il commercio online rimane problematico. Le preoccupazioni riguardano truffe, pubblicità mirata e sicurezza dei dati. La Commissione sta adottando misure per migliorare la protezione, con nuove normative in arrivo nel 2026.

green

Green Deal Europeo: Un Futuro Sostenibile

Il Green Deal Europeo punta a rendere l’Europa il primo continente a impatto climatico zero entro il 2050. Con strategie come “Dal produttore al consumatore” e il piano per eliminare ogni forma di inquinamento, l’UE si prepara ad affrontare le sfide ambientali future in modo sostenibile. Scopri tutte le novità di questa iniziativa.

rischi

Monitoraggio dei Rischi Finanziari 2025: L’ESMA e le Sfide per il Settore Bancario e Finanziario

La relazione ESMA sui rischi per il 2025 mette in evidenza le sfide globali per i mercati finanziari europei, tra incertezze politiche ed economiche, rischio di credito in calo e crescente interesse per la sostenibilità. Si evidenziano anche i rischi associati a cripto-asset e innovazioni finanziarie, sottolineando la necessità di regolamentazioni più chiare per garantire stabilità e crescita.

IA

Intelligenza Artificiale (IA): Diavolo o Acquasanta

L’Intelligenza Artificiale è un fenomeno che solleva sentimenti contrastanti tra timore ed euforia. Mentre offre enormi opportunità, come la riduzione di compiti pericolosi, porta anche rischi significativi, come la perdita di posti di lavoro e la violazione della privacy. L’Europa ha adottato il Regolamento n. 1689 per garantire che lo sviluppo dell’IA sia etico, umano e sicuro, ponendo al centro il benessere sociale e ambientale.

Come posso aiutarla? :)

06:32