06 89 02 06 10
info@konsumer.it

Blog

felicità

L’Indice di Felicità del Consumatore: Nuove Riflessioni sul Benessere degli Italiani

Nasce l’Indice di Felicità del Consumatore, uno strumento che misura il benessere degli italiani, non solo in termini economici, ma anche psicologici e sociali. I risultati evidenziano come salute, famiglia e stabilità lavorativa siano determinanti per la felicità, mentre le difficoltà economiche influenzano negativamente la qualità della vita, soprattutto nella fascia di età tra i 35 e i 54 anni.

sostenibilità

Ecommerce e Sostenibilità: Oltre la metà dei Consumatori Preferisce Brand Eco-Friendly

Oltre la metà dei consumatori italiani privilegia brand ecologici nell’ecommerce. L’attenzione alla sostenibilità, dall’utilizzo di packaging riciclabile a pratiche di economia circolare, è diventata cruciale per le scelte di acquisto. Aziende che integrano politiche verdi possono fidelizzare una clientela sempre più consapevole dell’impatto ambientale.

tecnologia

Tecnologia ibrida: il 60% dei Consumatori Non Abbandona il Contatto Umano

Nonostante l’innovazione tecnologica, il 60% dei consumatori continua a preferire il contatto umano, valorizzando la connessione empatica e l’autenticità nelle interazioni. Le aziende devono integrare tecnologia e relazione personale per rispondere a queste esigenze.

carta-olio

Carta dell’Olio al Ristorante: Innovazione per i Consumatori

La carta degli oli nei ristoranti promuove la qualità e la sostenibilità. Il 37% degli italiani la preferirebbe, valorizzando oli certificati e migliorando la consapevolezza dei consumatori riguardo la salute e l’ambiente. Un passo importante verso un consumo più responsabile e consapevole.

truffa

Truffa del “Mi Piace” sui Social: Come Difendersi

La truffa del “Mi Piace” sui social media inganna gli utenti promettendo denaro in cambio di like o azioni online. Scopri come riconoscere e difenderti da questi inganni per proteggere i tuoi dati e la tua sicurezza.

polizze

Polizze FWU: cosa fare dopo le istruzioni del liquidatore.

Oltre 110.000 risparmiatori italiani rischiano di perdere i propri risparmi investiti in polizze pensionistiche FWU. La procedura liquidatoria, gestita dal liquidatore nominato, è complicata e rischia di confondere chi cambia residenza o indirizzo email. Konsumer Italia offre supporto per contestare eventuali discrepanze negli importi e semplificare l’intero processo. Una diretta Facebook fornirà ulteriori dettagli e assistenza agli interessati.

Greenwashing

Nuove Norme Contro il Greenwashing: Le Regole per un Marketing Sostenibile nel 2025

Le normative europee contro il greenwashing, entrate in vigore nel febbraio 2025, impongono alle aziende di evitare affermazioni ingannevoli sui prodotti ecologici, garantendo informazioni più chiare e affidabili per i consumatori, promuovendo una maggiore trasparenza e sostenibilità.

consumatori

I Consumatori: Comportamenti, Tendenze e Nuove Dinamiche di Acquisto nel 2025

Nel 2025, i consumatori sono sempre più influenzati da fattori digitali, esperienze personalizzate e sostenibilità. Comprendere le loro abitudini d’acquisto è essenziale per creare strategie di marketing efficaci. Le tendenze emergenti, come l’acquisto online e la ricerca di prodotti etici, sono fondamentali per migliorare l’engagement e incrementare le vendite. Le aziende devono adattarsi a questi cambiamenti per soddisfare le esigenze del consumatore moderno.

satispay

Satispay introduce una commissione dell’1% sui pagamenti nei negozi: Implicazioni e Reazioni del Mercato

Satispay ha introdotto una commissione dell’1% sui pagamenti nei negozi. La novità potrebbe influire sugli esercenti e sui consumatori, portando a un possibile aumento dei prezzi. Scopri cosa significa per il futuro dei pagamenti digitali in Italia.

novità

Novità per i Consumatori: Nuove Tutele e Cambiamenti nel Mercato

Le novità per i consumatori includono nuove leggi per proteggere gli acquisti online, indagini dell’AGCM sulle promozioni ingannevoli e una stretta sulle chiamate commerciali indesiderate. Il Governo introduce sanzioni più severe per le piattaforme digitali, mentre la regolamentazione del teleselling punta a ridurre le truffe telefoniche. Per rimanere aggiornato, segui Konsumer Italia e scopri tutti i dettagli sulle ultime tutele per i cittadini.

Come posso aiutarla? :)

20:05