- Home
- Chi siamo
- Iscriviti
- Progetti
- Progetti In Corso
- Progetti Terminati
- Convenzioni
- Area stampa
- Carrello
- 5×1000
- Home
- Chi siamo
- Iscriviti
- Progetti
- Progetti In Corso
- Progetti Terminati
- Convenzioni
- Area stampa
- Carrello
- 5×1000
Le etichette dei prodotti devono essere più trasparenti per proteggere i consumatori da pratiche ingannevoli e greenwashing. Scopri come leggere correttamente le etichette, riconoscere le false promesse ecologiche e fare scelte consapevoli. Konsumer Italia è in prima linea per garantire una maggiore chiarezza nelle etichette, difendendo i diritti dei consumatori e promuovendo un mercato più equo.
Konsumer Italia ha partecipato al convegno organizzato da Confintesa “Il ruolo dell’Italia nel nuovo ordine economico globale: sfide e prospettive” il 16 dicembre 2024, con ospiti di rilievo e dibattiti sulle sfide economiche future
Oggi, 12 dicembre, si terrà la conferenza dei Sindaci dell’ATO3, convocata dalla Presidente della Provincia di Rieti, Roberta Cuneo, per discutere il nuovo schema tariffario del servizio idrico. Tra le proposte è previsto un aumento delle bollette, un’ipotesi che Konsumer Lazio considera inaccettabile e contro cui intende mobilitarsi. In un territorio ricco di sorgenti naturali, …
Unione Europea e il mercato unico L’Unione Europea si pone l’obiettivo di realizzare un mercato unico, consentendo la libera circolazione di beni, servizi, persone e capitali. Uno strumento fondamentale per raggiungere questa visione è l’armonizzazione delle norme, che implica la creazione di regole comuni per i Paesi membri. Perché è importante armonizzare le norme? Norme …
Cosa Sono i Fondi di Coesione? I fondi di coesione europei rappresentano uno degli strumenti più importanti dell’Unione Europea per ridurre le disuguaglianze economiche, sociali e territoriali tra le regioni europee. Questi finanziamenti promuovono progetti strategici volti a migliorare la qualità della vita dei cittadini e a favorire uno sviluppo sostenibile. L’Italia riceverà oltre 41,15 …
Cambiamenti Climatici e Sistemi Assicurativi: Una Nuova Era Gli eventi climatici estremi, noti come catastrofi naturali, stanno aumentando in frequenza e intensità. Questo scenario evidenzia le carenze dei sistemi tradizionali di gestione del rischio e sottolinea la necessità di soluzioni innovative. Una di queste è il coinvolgimento delle assicurazioni private, che possono svolgere un ruolo …
La Direttiva Europea sulla Progettazione Ecocompatibile e il suo regolamento rappresentano un pilastro essenziale dell’impegno dell’Unione Europea per promuovere uno sviluppo sostenibile e circolare. L’obiettivo principale di questa normativa è ridurre l’impatto ambientale dei prodotti durante l’intero ciclo di vita, dalla produzione fino allo smaltimento. Inserita nel contesto dell’economia circolare, la direttiva promuove la riduzione …
Apprendiamo che dopo le promesse sono arrivati i ritardi e dopo i ritardi arriva una pessima realtà. I pendolari della Roma-Ostia e Roma-Viterbo, solo su quest’ultima si parla di migliaia di corse soppresse nel 2023, costretti ancora su vecchie carrette probabilmente sono condannati a restare tali, ridotti ad una mobilità indegna del terzo mondo. Forse …
Konsumer Italia; E’ ora che il Servizio Sanitario nazionale assuma l’onere del pagamento di queste rette che non sono certo per un servizio alberghiero. Anche a Castrovillari il Tribunale condanna la ASL a risarcire i parenti di un malato di Alzheimer per 61.000,00 euro; è l’ennesima sentenza che Konsumer Italia, attraverso il proprio dirigente Avv. …
La sopravvivenza degli italiani negli ultimi trent’anni è aumentata e le persone rispetto a trent’anni fa si ammalano meno, ma il numero delle persone che si trova a confrontarsi con l’invecchiamento ha un nuovo dirimpettaio chiamato malattia di Alzheimer. Tale malattia è caratterizzata da una condizione di demenza che riduce i soggetti che ne sono …