- Home
- Chi siamo
- Iscriviti
- Progetti
- Progetti In Corso
- Progetti Terminati
- Convenzioni
- Area stampa
- Carrello
- 5×1000
Il greenwashing è un fenomeno ingannevole che promuove false affermazioni ecologiche, ingannando i consumatori e danneggiando la reputazione delle aziende. Senza dati verificabili e azioni concrete, il rischio di multe, danni reputazionali e distorsioni del mercato è concreto. Le aziende dovrebbero puntare sulla trasparenza e comunicare in modo onesto per evitare conseguenze negative.
La conferenza stampa organizzata da KONSUMER Italia al Campidoglio ha ribadito l’impossibilità legale di costruire il biodigestore di Roma Est. Tra le criticità sollevate: la vicinanza al centro abitato, l’assenza di trasparenza sullo smaltimento rifiuti, il traffico e il degrado ambientale. Inoltre, il ritrovamento di rovine etrusche impone vincoli di tutela. KONSUMER Italia invita a sostenere la protesta con donazioni per azioni legali.
Konsumer Italia appoggia la class action del Presidente Nicola Franco e si appella al TAR contro l’apertura del biodigestore dell’azienda agricola di Salone. Da troppo tempo il territorio del VI Municipio di Roma Capitale è considerata area dove si può far tutto in barba ai diritti dei cittadini e non considerando l’alto valore storico ed …
Il 14 aprile è stata approvata all’unanimità dal Consiglio della regione Emilia Romagna una risoluzione per incentivi nazionali volti a contrastare l’inquinamento atmosferico e per la promozione di veicoli a bassa emissione di inquinanti o a emissione 0. La risoluzione inoltra sollecita il Governo a introdurre, entro il 2021, una serie di misure finalizzate a …
Tra il 24 e il 25 maggio la centrale a biomassa Menz & Gasser accende il camino. Il Gruppo di Salute Pubblica del paese e Konsumer si chiedono il perché di tanta segretezza. Primi segnali di vita dal bruciatore a biomassa, ultimi giorni di relativa tranquillità per la qualità dell’aria che si respira a Novaledo, …
Konsumer Trentino: Non faremo gli spettatori” NOVALEDO (TN) Konsumer Italia apprende (dalle colonne de l’Adige di ieri) che la Provincia di Trento si rende disponibile ad un confronto pubblico sul tema della realizzazione della centrale a biomassa. Dopo aver riscontrato il rifiuto al dialogo della Menz&Gasser (la reale beneficiaria dellimpianto) e dopo aver ricevuto una …