- Home
- Chi siamo
- Iscriviti
- Progetti
- Progetti In Corso
- Progetti Terminati
- Convenzioni
- Area stampa
- Carrello
- 5×1000
- Home
- Chi siamo
- Iscriviti
- Progetti
- Progetti In Corso
- Progetti Terminati
- Convenzioni
- Area stampa
- Carrello
- 5×1000
La crisi generata dai prezzi dell’energia, ha inciso, e ancora incide, sull’economia italiana e più in genere, su quella europea, mettendo a dura prova le imprese e le famiglie. A inizio del 2023, si è registrato un parziale calo dei prezzi dell’energia e del gas, che aveva fatto sperare in un’inversione di rotta, anche se …
Consigli utili sul corretto utilizzo dei botti e dei fuochi d’artificio per evitare di incorrere in pericoli o incidenti Una tonnellata di fuochi di artificio illegali sequestrati dalla Guardia di Finanza a Como. Risale a poche ore fa l’ultima confisca, in ordine di tempo, di fuochi d’artificio irregolari e pericolosi pronti ad essere immessi sul …
Le istituzioni europee hanno raggiunto un accordo sui connotati del nuovo mercato della CO2 dei Ventisette, l’Emissions Trading System (Ets), chi inquina pagherà Dopo una lunga ed estenuante maratona negoziale le istituzioni europee hanno raggiunto un accordo sui connotati del nuovo mercato della CO2 dei Ventisette, l’Emissions Trading System (Ets). L’Unione Europea compie così …
Le feste natalizie sono quel periodo dell’anno in cui siamo tutti pieni di speranza e l’atmosfera è ricca di magia, purtroppo spesso i giorni delle feste sono anche quelli particolarmente critici per il Pianeta. Dall’energia ai rifiuti, dal cibo ai consumi, tendiamo tutti a eccedere. Un Natale sostenibile non vuol dire necessariamente un Natale sottotono, …
I risultati della conferenza deludono le aspettative europee relative all’accordo sul clima. Ai Paesi in via di sviluppo il fondo per i danni causati dai cambiamenti climatici La vera novità è la nascita del fondo “Loss and Damage” per il ristoro delle perdite e dei danni causati dal riscaldamento globale. Solo alle battute finali …
GIORNATA NAZIONALE DEGLI ALBERI Saranno piantati nel VI Municipio di Roma 6 alberi L’iniziativa promossa da Konsumer Italia mira alla riqualificazione di aree urbane abbandonate da trasformare in piccole oasi verdi, per un futuro sempre più green Roma, 21 novembre 2022 Il 21 novembre si celebra la Giornata nazionale degli alberi, istituita come …
Grazie all’operato della task force del Generale Vadalà, Commissario Straordinario per le discariche, ridotta la sanzione europea da 42 milioni l’anno a 5. Un’ottima notizia non solo da un punto di vista economico, ma soprattutto ambientale perché l’Italia potrà tornare ad usufruire di cinquantotto territori su ottantuno inquinati, fino ad ora inutilizzabili. Cancellare la sanzione …
Il nuovo testo unico approvato dall’ARERA, con la delibera 15/2022/R/rif., “Testo unico per la regolazione della qualità del servizio di gestione dei rifiuti urbani’ (TQRIF)”, ha stabilito degli obblighi minimi e omogenei, di qualità contrattuale e tecnica, del servizio di gestione dei rifiuti urbani, per tutte le gestioni del Paese. Insieme a tali obblighi, sono …
Oggi, tutti noi viviamo in quel periodo storico che gli scienziati de niscono “Antropocene”, poiché la straordinaria crescita della popolazione mondiale veri catasi nell’ultimo secolo è senza precedenti. Tutto ciò però richiede azioni specifiche per fornire cibo a su cienza per tutti. Questo sforzo ha anche dimostrato che produrre sempre più cibo può allo stesso …
Il 14 aprile è stata approvata all’unanimità dal Consiglio della regione Emilia Romagna una risoluzione per incentivi nazionali volti a contrastare l’inquinamento atmosferico e per la promozione di veicoli a bassa emissione di inquinanti o a emissione 0. La risoluzione inoltra sollecita il Governo a introdurre, entro il 2021, una serie di misure finalizzate a …