- Home
- Chi siamo
- Iscriviti
- Progetti
- Progetti In Corso
- Progetti Terminati
- Convenzioni
- Area stampa
- Carrello
- 5×1000
Per i contratti conclusi in locali commerciali il consumatore non può chiedere l’applicabilità del diritto di ripensamento, cioè la possibilità di recedere dal contratto entro 14 giorni, senza fornire alcuna motivazione. Pur tuttavia, anche per questo tipo di contratti, esistono ipotesi in cui è possibile risolvere il vincolo contrattuale senza che ciò comporti il pagamento …
Quando si acquista un’auto, o un immobile, ad esempio, spesso viene richiesto un anticipo di denaro sul prezzo da corrispondere, sotto forma di caparra confirmatoria o di acconto. Nel linguaggio comune, ci si riferisce indistintamente ad accontoecaparra, quasi fossero sinonimi. In realtà, rappresentano due istituti diversi e ben distinti. ACCONTO L’acconto è il pagamento anticipato …
Un negozio può chiederti un prezzo superiore a quello pubblicizzato? La risposta è NO. Secondo il combinato disposto da Codice del Consumo e Decreto Legislativo 31 marzo 1998, n. 114, infatti, il professionista deve indicare in modo chiaro e ben visibile, sul bene o sul suo imballaggio, o in etichetta, o mediante cartellini o altro …
Fare shopping online offre numerosi vantaggi, ma è fondamentale essere prudenti per evitare di cadere vittima di truffatori che tentano di rubare dati bancari o delle carte di credito. Ecco alcuni consigli per acquistare online in modo sicuro: Protezione delle credenziali: Utilizza password diverse e complesse: Crea password lunghe e uniche per ogni account, combinando lettere maiuscole e …
Se hai deciso di cambiare banca, l’operazione è piuttosto semplice, ma la procedura può risultare un po’ ostica. Soprattutto, richiede tempo e attenzione. Ecco qualche indicazione che può tornarti utile: Individua la banca più adatta alle tue esigenze: confronta le offerte di diversi istituti bancari, riguardo a costi, prodotti e servizi offerti e rete di filiali e ATM; …
In tempi di rincari, sai che puoi risparmiare sulla bolletta dell’energia elettrica? Come? Adottando qualche piccolo accorgimento. Ecco qualche consiglio per alleggerire la bolletta della luce: Utilizza gli elettrodomestici a più alto consumo nella fascia oraria F3: dalle 23.00 alle 7.00 dal lunedì al sabato; tutto il giorno la domenica e i festivi. Quando usi la …
Vuoi cambiare operatore di luce e gas e non sai quale scegliere? Esiste un portale, chiamato Portale delle Offerte, dove puoi verificare la tariffa con il prezzo più conveniente per te. Il Portale delle Offerte è un servizio di ARERA – “Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente”, che, essendo gestito direttamente dall’Autorità, garantisce la TOTALE IMPARZIALITÀ. La procedura è …
Può capitare di dover attivare un nuovo contratto di fornitura, perché, ad esempio, ci trasferiamo in una nuova casa. I casi più frequenti sono due: Appartamento mai utilizzato: sarà necessario effettuare un NUOVO ALLACCIO. Casa precedentemente abitata: sarà necessario un SUBENTRO O UNA VOLTURA? Vediamo come è meglio orientarsi. Bisogna valutare innanzi tutto se il precedente inquilino …
Normalmente, la durata di un contratto con il gestore telefonico è di 24 mesi. Se interrompiamo il contratto anticipatamente, che ne è delle rate residue del modem? Ebbene, qualora si receda prima della normale scadenza prevista dal contratto, eventuali apparecchiature terminali (come ad esempio smartphone, tablet o modem), che il cliente decide di mantenere, possono …
In un mercato liberalizzato come quello delle telecomunicazioni, è SEMPRE consentito cambiare operatore, o decidere di eliminare l’utenza telefonica di una linea fissa, in base alle proprie esigenze. L’utente può recedere dal rapporto contrattuale con il proprio operatore in qualunque momento, anche prima della scadenza. MA è pur vero che, in quest’ultima evenienza, potrà dover …