06 89 02 06 10
info@konsumer.it

Consumo consapevole

olio

L’olio extravergine di oliva e la certificazione “Made Green in Italy”: un passo verso la sostenibilità

Il convegno “L’importanza della certificazione Made Green in Italy” ha evidenziato il valore della certificazione MGI per l’olio extravergine di oliva. Konsumer Italia sostiene la necessità di informare i consumatori, affinché possano compiere scelte consapevoli e responsabili. Senza un’adeguata comunicazione, il rischio è che il valore della certificazione non venga pienamente riconosciuto, penalizzando le imprese virtuose impegnate nella sostenibilità.

Aumento prezzi alimentari: come i consumatori possono influenzare il mercato e risparmiare

L’aumento dei prezzi dei beni di prima necessità sta mettendo in difficoltà le famiglie italiane. In Svezia, una protesta nazionale ha coinvolto i consumatori contro l’alto costo della spesa, influenzando anche le strategie dei supermercati. La domanda di prodotti economici sta cambiando il mercato, e in Italia si pone il dubbio se il potere d’acquisto possa davvero orientare il mercato tra risparmio e qualità.

satispay

Satispay introduce una commissione dell’1% sui pagamenti nei negozi: Implicazioni e Reazioni del Mercato

Satispay ha introdotto una commissione dell’1% sui pagamenti nei negozi. La novità potrebbe influire sugli esercenti e sui consumatori, portando a un possibile aumento dei prezzi. Scopri cosa significa per il futuro dei pagamenti digitali in Italia.

novità

Novità per i Consumatori: Nuove Tutele e Cambiamenti nel Mercato

Le novità per i consumatori includono nuove leggi per proteggere gli acquisti online, indagini dell’AGCM sulle promozioni ingannevoli e una stretta sulle chiamate commerciali indesiderate. Il Governo introduce sanzioni più severe per le piattaforme digitali, mentre la regolamentazione del teleselling punta a ridurre le truffe telefoniche. Per rimanere aggiornato, segui Konsumer Italia e scopri tutti i dettagli sulle ultime tutele per i cittadini.

Bonus-Elettrodomestici-2025

Bonus Elettrodomestici 2025: A Chi Spetta e Come Richiederlo

Il Bonus Elettrodomestici 2025 è un’importante opportunità per chi desidera rendere più efficienti e sostenibili gli elettrodomestici di casa, riducendo i consumi energetici e le spese future. È fondamentale tenere d’occhio le modalità di accesso e i requisiti necessari per non perdere questa agevolazione.

saldi-invernali-2025

Saldi Invernali 2025: Consigli per Acquisti Sicuri e Consapevoli

Con l’inizio dei saldi invernali 2025, milioni di consumatori italiani si preparano a cogliere le migliori offerte. Secondo le ultime indagini, molti italiani sono pronti a fare acquisti durante i saldi, ma come assicurarsi di fare scelte sicure e consapevoli? Ecco alcuni consigli per acquisti sicuri durante i saldi invernali.

Giocattoli sicuri: attenzione alla Befana!

Se Il Natale è la festa che ci coinvolge un po’ tutti, l’Epifania, con l’arrivo della Befana è quella che più di ogni altra è dedicata ai bambini e anche alla ricerca del regalo perfetto, soprattutto per i più piccoli. A maggior ragione in questo periodo dell’anno bisogna fare attenzione ai propri acquisti in modo …

Doppio Richiamo Alimentare

Salame Campagnolo, richiamato il prodotto a marchio Le Selezioni Iperal per la presenza di Salmonella spp ISO 6759-1. Il prodotto in questione è venduto in pezzi da 700 grammi con il numero di lotto 3568 e il termine minimo di conservazione (Tmc) 13/02/2023. Inoltre, Aldi, Il Gigante e Carrefour hanno segnalato il richiamo da parte del produttore di …

Trentin Grana richiama il Parmigiano Reggiano DOP 24 mesi

I supermercati Esselunga hanno richiamato alcune confezioni etichettate come Parmigiano Reggiano potrebbero contenere Grana Padano che ha comeingrediente il lisozima, un conservante, derivante dall’UOVO (allergene). Trentina Grana precisa che: ” precisa che il Parmigiano Reggiano è facilmente distinguibile dal Grana Padano per i marchi del consorzio nello scalzo e per il film utilizzato per confezionare …

consumo consapevole 2022 progetto, konsumer italia associazione consumatori

Aumento prezzi: monitoraggio aprile 2022

Aumento prezzi: monitoraggio aprile 2022 In base alle rilevazioni dei dati Istat sull’inflazione a marzo 2022, l’aumento complessivo per i cibi e le bevande è del 6,7%. I cibi che hanno subito maggiori rincari sono la verdura fresca, la pasta e la farina, seguiti da pollo, pesce fresco e gelati. In generale, inoltre, l’aumento dei …

Come posso aiutarla? :)

15:14