- Home
- Chi siamo
- Iscriviti
- Progetti
- Progetti In Corso
- Progetti Terminati
- Convenzioni
- Area stampa
- Carrello
- 5×1000
- Home
- Chi siamo
- Iscriviti
- Progetti
- Progetti In Corso
- Progetti Terminati
- Convenzioni
- Area stampa
- Carrello
- 5×1000
Il messaggio è di quelli che attraggono: chi non vorrebbe avere, anche solo per un anno, la polizza RC Auto gratis? È questo lo slogan che va per la maggiore tra concessionarie, case automobilistiche e spot; quello che non viene detto con chiarezza è che si viene inseriti in una polizza collettiva con franchigia, quindi …
Lindagine IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni) sulla garanzia Rc Auto nel secondo trimestre 2014 ha riscontrato una leggera diminuzione dei prezzi medi (-1,6% sul primo trimestre 2014; -5,3% su base semestrale), che però subiscono una accentuata variabilità geografica. Dopo aver superato le discriminazioni uomo/donna, sono rimaste quelle Nord/Sud e, soprattutto, quelle verso i …
L’attuale congiuntura economica, figlia di una crisi devastante che non accinge ad arrestarsi, ha impoverito milioni di Italiani, costretti a subire le conseguenze del non arrivare a fine mese. In tanti hanno perso il lavoro e altrettanti non lo trovano, chi aveva il mutuo non riesce più a pagarlo e chi lo vorrebbe non ha …
Una polizza di tutela legale può essere una buona alternativa per assicurarsi da eventuali spese dovute a sinistri o cause in tribunale, ma anche per proteggersi dagli imprevisti più comuni della vita quotidiana: dagli acquisti difettosi agli addebiti ingiustificati sulle bollette, dalle vertenze con le compagnie telefoniche alle controversie con il Fisco, fino alla garanzia di un’indennità in caso di perdita …
Il Presidente dell’Antitrust Giovanni Pitruzzella rilancia il ruolo della scatola nera come possibile strumento «per abbattere i prezzi delle polizze Rc Auto nelle zone ad alto tasso di frode». Il Garante della Concorrenza, in passato molto critico nei confronti delle compagnie assicurative italiane, complice il premio medio più alto rispetto ai competitor europei, ieri, al 16° Annual Assicurazioni organizzato …
Con la sentenza n.11922/14, si chiude una amara vicenda che ha visto protagonisti due consumatori-investitori che avevano ben pensato di investire i loro risparmi in titoli obbligazionari. In particolare, gli attori avendo investito su proposta dell’istituto di credito -in titoli obbligazionari della Repubblica Argentina, una somma equivalente al loro TFR, hanno vissuto un vero e …
In Italia, 4 milioni di auto non vengono assicurate e i premi, pur scendendo leggermente (-13,71% rispetto ad Agosto 2013, secondo Facile.it e Assicurazione.it), costano il 25% in più della media europea (secondo l’Adoc, l’impatto sul reddito della RCA si attesta al 3,2% su base annua, mentre mediamente in Europa l’impatto è solo dell’1,8%). La …
Oggi si è svolto l’incontro pubblico sulla Legge di iniziativa popolare detta Tariffa Italia, cioè la norma che prevede per gli assicurati Rc Auto la migliore tariffa nazionale se non provocano sinistri per cinque anni. La proposta vede come promotori i parlamentari Campani del Pd, i Giovani Democratici, i Radicali Italiani, il Comune di Napoli, …