- Home
- Chi siamo
- Iscriviti
- Progetti
- Progetti In Corso
- Progetti Terminati
- Convenzioni
- Area stampa
- Carrello
- 5×1000
“Questa diavolo di buca!! È assurdo, ogni giorno diventa più grande! “Mi scusi, le posso fare una domanda? “Prego” “Ma lo sa che tra poco introdurranno la norma che chi si lamenta dovrà esibire il certificato elettorale?” “No, ma perché?” “Per controllare se chi si lamenta è andato a votare l’ultima volta” “E che c’entra??” …
Se si dovesse presentare una persona per chiedervi un prestito, sicuramente cerchereste di informarvi sui motivi che l’hanno spinta a chiederlo e anche se sia nelle condizioni di restituirlo. Se vado da una finanziaria per chiedere una somma di danaro, mi verranno chiesti dei documenti che comprovino le mie capacità di onorare l’impegno. Sintetizzando: chi …
Il mondo assicurativo è complesso e tutti noi abbiamo bisogno di chi può spiegarci in maniera professionale le garanzie di una polizza: questa è una delle principali doti di un intermediario assicurativo. La nostra associazione, proprio per rafforzare la figura dell’intermediario e valorizzare le agenzie assicurative, ha lanciato da tempo un’iniziativa dedicata ai consumatori; infatti, …
Come ogni autunno leggiamo sui giornali la notizia dei futuri aumenti di energia e gas per gli italiani. Vengono pubblicate percentuali col segno più e viene stimato l’importo che ogni famiglia ( e i single? Le coppie di fatto? Le nuove unioni? Boh! ) pagherà in più il prossimo anno. Se tali percentuali vengono comunicate …
Quando in famiglia vi è un unico percettore di reddito, a mio parere, sottoscrivere una polizza assicurativa per il caso morte è quasi un atto “obbligatorio”, poiché nel caso di morte prematura, tutti i componenti del nucleo familiare, si troverebbero in gravi difficoltà economiche. Oggi, in virtù anche di norme finalmente più adeguate ai tempi, …