- Home
- Chi siamo
- Iscriviti
- Progetti
- Progetti In Corso
- Progetti Terminati
- Convenzioni
- Area stampa
- Carrello
- 5×1000
- Home
- Chi siamo
- Iscriviti
- Progetti
- Progetti In Corso
- Progetti Terminati
- Convenzioni
- Area stampa
- Carrello
- 5×1000
Attenzione all’integratore alimentare Aquilea Bomb, è stato segnalato dal ministero della Salute per la presenza di emodina, un derivato dall’aloe dal forte effetto lassativo. Il prodotto in questione è venduto in barattoli da 60 capsule (41,5 grammi), con il numero di lotto S02 e il termine minimo di conservazione 31/03/2023, prodotto dall’azienda “Laboratorios Anur Sl” …
Si segnala il richiamo, da parte del produttore, di alici marinate sia piccanti che dolci, per la presenza di larve vive di Anisakis. Il marchio di produzione è Corcione Ingross e il prodotto è venduto in contenitori da 200g con lotto 261022, scadenza 26/06/2023. Tali larve possono causare l’anisakidosi, un’infezione del tratto intestinale, data dall’ingestione …
CONAD Soc. Coop. ha ordinato in via precauzionale il richiamo del seguente lotto di produzione: Fontina DOP 200g Sapori&Dintorni Conad codice EAN: 8003170040878 lotto: C299103596 Scadenza: 09/01/23 prodotto per Conad da Cooperativa Fontina S.C. Nel lotto, a seguito controlli di routine pianificati da Conad, è stata riscontrata una non conformità (possibile presenza …
Richiamato il salame stagionato a marchio Salumificio Colli per positività a Salmonella Typhimurium. Il prodotto in questione ha numero di lotto 13092022. L’azienda raccomanda di non consumare il salame stagionato con il numero di lotto indicato e restituirlo al punto vendita d’acquisto. È venduto in confezioni da 400/600 grammi e 800/1000 grammi.
Salame Campagnolo, richiamato il prodotto a marchio Le Selezioni Iperal per la presenza di Salmonella spp ISO 6759-1. Il prodotto in questione è venduto in pezzi da 700 grammi con il numero di lotto 3568 e il termine minimo di conservazione (Tmc) 13/02/2023. Inoltre, Aldi, Il Gigante e Carrefour hanno segnalato il richiamo da parte del produttore di …
Il ministero della Salute ha segnalato il richiamo precauzionale da parte del produttore di un lotto di scamorzine affumicate con i marchi “Merivio” di Lidl e “Scerì”, con il numero di lotto 2243E, per la possibile presenza di corpi estranei di natura plastica. L’aziende richiamate, raccomandano di non consumare il prodotto con il numero di …
Il ministero della Salute ha sottoposto a richiamo precauzionale da parte del produttore, Fiorucci, un lotto di würstel con carne di suino Suillo. E’ stata riscontrata la possibile presenza di proteine delle uova. Il numero di lotto è lo 02441 e il termine minimo di conservazione (Tmc) 09/01/2023, si trova in confezioni da 250 grammi. …
Jeka Fish, produttore delle tortine di merluzzo (marchio di identificazione DK 4047 EF), ha richiamato in via precauzionale il lotto venduto in confezioni da 340 grammi con la data di scadenza 06/12/2022 a marchio Sødergården. Queste tortine sono distribuite in Italia da LIDL che con il Ministero della Salute ha segnalato il richiamo precauzionale per …
Ad inizio febbraio del 2021 avevamo assistito a un duro attacco al vino italiano ed europeo, dove con il piano d’azione “Europe’s Beating Cancer Plan” della Commissione Europea, si voleva introdurre il principio secondo il quale qualsiasi quantitativo di alcool assunto sia da considerare pericoloso e dannoso, a prescindere dalla tipologia di bevanda alcolica ingerita. …
La Food and Agricuture Organization, meglio conosciuta con l’acronimo “FAO”, è l’organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura. Essa stima che nel mondo si sprechi circa un terzo dell’intera produzione alimentare destinata al consumo umano; in Europa lo spreco ammonta in media a 180 kg di cibo pro-capite l’anno. Perdite e sprechi avvengono durante …