- Home
- Chi siamo
- Iscriviti
- Progetti
- Progetti In Corso
- Progetti Terminati
- Convenzioni
- Area stampa
- Carrello
- 5×1000
- Home
- Chi siamo
- Iscriviti
- Progetti
- Progetti In Corso
- Progetti Terminati
- Convenzioni
- Area stampa
- Carrello
- 5×1000
#ScattailSegnale – Regolamento concorso fotografico Premesse Il concorso fotografico #ScattailSegnale è promosso da Assosegnaletica – federata ANIMA Confindustria – e realizzato con la collaborazione di Konsumer Italia nel contesto più ampio di un protocollo d’intesa tra le due associazioni, finalizzato alla prevenzione dei sinistri e alla sicurezza stradale in genere. È focalizzato sulla segnaletica stradale non idonea e non corretta. È infatti …
L’Italia ha un sistema infrastrutturale assolutamente inadeguato ai fini di un’effettiva sicurezza della circolazione, pertanto le associazioni consumatori: konsumer, Codici, Aeci e Aiace hanno rammentato agli onorevoli – Attraverso questa lettera – i 30.000 incidenti annui, gli oltre 3.000 morti sulle strade e le decine di migliaia di feriti, invitandoli a fare una profonda riflessione sulla modifica dell’art. 208 …
Allarme scuolabus, oltre il 14% è fuori norma Konsumer Chiede il blocco immediato dei bus scolastici irregolari a garanzia degli studenti trasportati Tutti crediamo che affidando i nostri figli alla scuola si possa star tranquilli almeno sulla sicurezza. Così non è, dopo aver preso in esame i dati degli ultimi crolli, distacchi di intonaci, soffitti …
ANCORA DISAGI SULLA TRATTA FERROVIARIA AVEZZANO – ROMARITARDI DAI 70 AI 120 MINUTI. PENDOLARI INFURIATI Numerose segnalazioni ci giungono dai convogli della linea ferroviaria Avezzano – Roma.Dopo i disagi eclatanti, documentati dai media, di circa due settimane fa, siamo alle solite: i tempi di percorrenza della linea sono dilatati, con ritardi che vanno dai 70 …
Sia a livello urbano che extraurbano la scarsa manutenzione delle strade, aggravata dagli eventi climatici (neve e pioggia), sta causando diversi incidenti che vedono coinvolti non solo numerose vetture e motocicli, ma anche pedoni e ciclisti. Piene di acqua e di fango, è quasi impossibile evitare le numerose buche presenti sulla strada. Gli ultimi, ma purtroppo …
ANALISI DEL TPL A ROMA di Simona Costamagna La congestione, l’inquinamento atmosferico, gli incidenti stradali, lo stato fatiscente dei mezzi pubblici sono gli elementi negativi che distinguono la mobilità romana. A tutto questo si aggiunge il disastro del trasporto pubblico, numeri che garantiscono di essere il fanalino di coda delle Capitali Europee e non solo, una vergogna …
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO KONSUMER ITALIA – CODICI Crollo del ponte sulla A14: Codici e Konsumer chiederanno alla Procura di aprire un’indagine“Pretendiamo che vengano fatti i dovuti controlli per mettere in sicurezza i cavalcavia autostradali e vogliamo sapere quali sono le reali condizioni della rete Anas italiana” Crolla un ponte sulla A14 all’altezza del km 235 …
Raffaele Caracciolo “Pezzi di ricambio rigenerati? Fate molta attenzione” Di Alessandra SchofieldRaffaele Caracciolo, ex responsabile Auto Adiconsum, responsabile Automotive Unione Nazionale Consumatori ed esperto Konsumer, spiega perché un’automobile non può essere considerata un bene come un altro ed il lavoro che viene fatto in ambito consumeristico per tradurre i principi del Codice del Consumo nel …
Sicurezza stradale: Konsumer Italia, Aeci, Codacons, Codici e Primo Consumo inviano un appello a tutti i parlamentari. L’on. Adriana Galgano risponde Fabrizio Premuti “Speriamo che altri rappresentanti del popolo italiano si rendano conto che hanno il preciso dovere di tutelare la sicurezza dei cittadini” Konsumer Italia, Aeci, Codacons, Codici e Primo Consumo ringraziano l’on. …
Manovra fiscale correttiva (AC 4444): un attacco alla sicurezza stradale senza pensare ai morti per carente manutenzione delle strade. AECI – CODACONS – CODICI – KONSUMER ITALIA – PRIMO CONSUMO scrivono ai Parlamentari Nel nome sovrano della manovra correttiva fiscale la sicurezza stradale è inaspettatamente bersaglio di numerose proposte emendative di diversa provenienza che mirano a …