- Home
- Chi siamo
- Iscriviti
- Progetti
- Progetti In Corso
- Progetti Terminati
- Convenzioni
- Area stampa
- Carrello
- 5×1000
- Home
- Chi siamo
- Iscriviti
- Progetti
- Progetti In Corso
- Progetti Terminati
- Convenzioni
- Area stampa
- Carrello
- 5×1000
AGCM: sanzione di 5 Milioni di euro a VolkswagenOra si paghino i danni ai Consumatori Che fosse una pratica commerciale scorretta ne eravamo tutti convinti, oggi la conferma arriva dall’AGCM con una sanzione al massimo del comminabile, certo niente a che vedere con i 15 miliardi di dollari comminati negli USA, ma comunque un massimo …
“Trasporto Pubblico ferroviario – Lavoratori e studenti non sono deportati”Parte la raccolta firme, diffida giudiziaria contro Trenitalia Settembre riporta con sé la piaga dei disservizi sulle tratte secondarie di Trenitalia: particolarmente colpiti i pendolari e gli studenti, il trasporto pubblico continua a dare un pessimo esempio di efficienza e di attenzione con vagoni stracolmi, aria …
Vivinstrada è la rete di associazioni, fondazioni e movimenti che opera per la mobilità consapevole e la sicurezza stradale. Primo obbiettivo, tanto impegnativo quanto necessario, è diffondere la cultura della mobilità sostenibile, condivisa e pacifica. Il contrasto alla violenza stradale non può prescindere da una visione globale dei complessi aspetti della rete viaria e dei vari …
La decisione di Alitalia di cancellare dal primo ottobre tutti i collegamenti da Torino per il Sud ha dell’incredibile. Non solo i cittadini del Piemonte non potranno più raggiungere la Calabria usando un aereo, ma i tagli dei voli per Alghero, Bari, Catania, Lamezia, Napoli (rimarrà solo un volo al giorno), Palermo e Reggio Calabria …
Articolo tratto da Il Test online – 8 giugno 2015 Cerimonia in pompa magna per la presentazione del nuovo marchio, centinaia di milioni di investimenti, annunci di nuove rotte dal sapore orientale da esplorare E 80 persone lasciate senza informazioni né alcun tipo di assistenza nella notte tra il 7 e l8 giugno all’aeroporto di Malpensa. …
Parte la campagna sulla sicurezza stradale e la mobilità sostenibile nel periodo estivo Konsumer Italia aderisce alla campagna di sensibilizzazione Vacanze coi fiocchi 2015, per la promozione della sicurezza stradale e della mobilità sostenibile nel periodo estivo: I mesi da maggio a settembre sono quelli che registrano il maggior numero di morti sulle strade, una media di …
Strage sfiorata e sicurezza a rischio quando l’automazione viaggia sulla Linea C Solo 21 feriti (due con fratture serie) e strage sfiorata. Con questo bilancio si chiude la mattinata di terrore vissuta da centinaia di romani presenti sui due treni della metro che si sono tamponati nei pressi della fermata Eur Palasport, sulla Linea B in direzione …
Sono morti sul colpo falciati da un ragazzo ubriaco che ha sbandato mentre guidava la sua auto a folle velocità. Erano quattro giovanissimi tra i 14 e i 22 anni, seduti al tavolo di un bar di Sassano, in provincia di Salerno. Tra loro, anche il fratello del conducente: un altro 22enne a cui è …
L’incontro tra Autoriparatori e Consumatori alla fiera dell’automotive Si è tenuto sabato 23 maggio a Bologna l’incontro tra Autoriparatori e Consumatori che con cadenza biennale aggiorna le due componenti di Rete Opac (Gi Car service e Konsumer Italia) sull’avanzamento lavori dell’organismo paritetico. Per la prima volta Rete Opac ha avuto uno spazio tutto suo allinterno della rassegna dedicata allautomotive Autopromotec, uno stand in cui faceva …
Insieme agli autoriparatori per contrastare incidenti stradali e danni ambientali BOLOGNA. È partita mercoledì allinterno del quartiere fieristico di Bologna Autopromotec, la più specializzata rassegna biennale delle attrezzature e dellaftermarket automobilistico a livello internazionale. Konsumer Italia è presente grazie allo stand di Rete Opac – Organismo Paritetico Autoriparatori e Consumatori, che per tutta la durata della fiera (fino …