06 89 02 06 10
info@konsumer.it

Turismo e trasporti

Bologna, Konsumer e Rete Opac ad Autopromotec

Insieme agli autoriparatori per contrastare incidenti stradali e danni ambientali BOLOGNA. È partita mercoledì all’interno del quartiere fieristico di Bologna Autopromotec, la più specializzata rassegna biennale delle attrezzature e dell’aftermarket automobilistico a livello internazionale. Konsumer Italia è presente grazie allo stand di Rete Opac – Organismo Paritetico Autoriparatori e Consumatori, che per tutta la durata della fiera (fino …

Emergenza Sicurezza: ancora violenza su un bus ATAC a Roma

Un altro episodio di violenza a Roma, e ancora una volta viene coinvolto un bus del trasporto pubblico. Dopo l’assalto a lanci di pietra della scorsa settimana ad opera di quaranta immigrati, ieri sera è stata sventata una tragedia sulla linea 64. Un ventenne ivoriano ha infatti rivolto pesanti molestie sessuali ai danni di una …

Emergenza Sicurezza: l’agguato al bus ATAC a Roma ennesimo episodio di criminalità urbana

Una quarantina di persone che assalgono un bus a calci, pugni e lanci di pietre. Un quarantenne (forse rom) trovato agonizzante per strada con ferite alla testa, che muore poco dopo in ospedale. Sono solo gli ultimi due episodi di inaudita violenza che hanno scosso ieri sera la Capitale. Non dimenticando l’omicidio del giovane pakistano …

Emergenza Sicurezza, ancora violenza sui bus di Roma

Ancora episodi di violenza che avvengono a bordo di mezzi del trasporto pubblico di Roma: «Konsumer Italia ribadisce l’urgenza di intervenire su questa piaga nazionale – dichiara il Presidente, Fabrizio Premuti …ovvero il senso di insicurezza crescente nelle grandi città, che vede la Capitale sempre più tristemente protagonista. C’è il rischio concreto che le persone …

Trasporto su autobus, finalmente riconosciuti i diritti dei passeggeri

A quasi quattro anni dall’entrata in vigore del Regolamento UE n. 181/2011, relativo ai diritti dei passeggeri nel trasporto effettuato con autobus, e dopo una lettera di messa in mora inviata dalla Commissione, finalmente il Governo ha pubblicato il Decreto Legislativo 4 novembre 2014 n. 169, che definisce le sanzioni per le violazioni delle disposizioni …

Rete OPAC: certificazione di qualità, audit e controlli sulle carrozzerie affiliate

Lo scorso 24 Luglio è stato firmato l’accordo tra En.Bi.EBIC (il primo Ente Bilaterale nazionale per il settore della distribuzione dei prodotti e servizi assicurativi), Rete Opac (Organismo Paritetico Autoriparatori e Consumatori), la federazione iConsumatori e Konsumer Italia. Lo scorso 24 Luglio è stato firmato l’accordo tra En.Bi.EBIC (il primo Ente Bilaterale nazionale per il …

L’occhio elettronico che multa? Una ricetta vecchia

Se è vero che, come abbiamo raccontato ieri, in Italia ci sono circa 4 milioni di veicoli che girano senza polizza assicurativa o con contrassegno scaduto (o peggio, contraffatto), è anche vero che bisogna trovare al più presto una soluzione. E così, dopo diversi tentativi dei Governi precedenti andati a vuoto, anche il Governo Renzi …

Roma, Caro parcheggi, ci si avvia ad essere la città più cara d’Italia!

L’aumento del 50% del costo orario della sosta nelle strisce blu si va a sommare ad una raffica di aumenti che colpisce i Romani, quello che più stupisce è che un Sindaco che si dice così vicino ai problemi delle periferie non pensi a quegli abitanti delle periferie che sono costretti a raggiungere il centro …

Grottaferrata, dopo la nostra campagna sul caro parcheggi ripristinata la sosta breve

L’intervento del coordinatore regionale del Lazio, assistito dai coordinatori territoriali dei Castelli Romani, Eleonora D’Amico e Mario Monacelli, come testimoniato dalle recenti interviste al Messaggero, alla fine ha sortito l’effetto sperato. A Grottaferrata viene reintrodotta la sosta breve, un sistema pratico ed economico che con 20 eurocent permette di lasciare il proprio veicolo nelle strisce …

revisione auto consigli konsumer difesa dei consumatori

Revisioni veicoli, cambiano le modalità di prenotazione e convalida

Cambiano le regole per le revisioni auto, tutte le procedure di prenotazione e di aggiornamento della carta di circolazione diventano vengono informatizzate. Dal 14 giugno le officine autorizzate dovrenno inserire la prenotazione del controllo di revisione nel portale della motorizzazione, per ogni revisione dovrà avere associato il pagamento del servizio a prezzo di tariffa prevista …