- Home
- Chi siamo
- Iscriviti
- Progetti
- Progetti In Corso
- Progetti Terminati
- Convenzioni
- Area stampa
- Carrello
- 5×1000
Creare un tavolo tecnico permanente sui temi della mobilità e della sicurezza stradale. Questo il tema dellincontro svoltosi il 23 dicembre presso il Dipartimento Mobilità del Comune di Roma, alla presenza di una delegazione di Roma Servizi per la Mobilità, presieduta dal suo Presidente ed AD Carlo Medaglia, e di una folta rappresentanza di associazioni. …
In caso di difetto Se avete acquistato da un professionista che applica la norma UNC DOC 01, la Dichiarazione di Conformità e la Dichiarazione di Garanzia definiscono con chiarezza e trasparenza cosa è un difetto e come comportarsi senza ambiguità. Nellacquisto da Professionisti che applicano le pratiche tradizionali, attenzione alle avvertenze che seguono.Qualora riscontriate un difetto …
Sommario Introduzione 3 Concetti della legge 5 Che vuol dire Garanzia di Conformità? 6 Che cosa è cambiato per voi, come consumatori? 8 Vendite per procura / conto terzi. 8 Ma cosa vuol dire Usato Garantito? 8 Cosa mi deve dare il Venditore? 8 Ma come mi devo comportare? 10 Durante la trattativa 10 Al contratto 10 Al pagamento del saldo 10 Introduzione Lacquisto di …
Oggi si parla molto di sistemi di sicurezza attivi di cui sono dotati i veicoli di ultima generazione, questi vengono classificati con delle sigle che troppo spesso lutente non sa cosa significhi, a cosa serva e di conseguenza quale scegliere per il proprio veicolo. Vi elenchiamo di seguito i dispositivi più usati dalle case costruttrici …
In tempi di crisi economica e di spending review la razionalizzazione del trasporto pubblico, specie quello ferroviario, non è più rinviabile, soprattutto se i 220 milioni di euro l’anno di contributo statale per la media-lunga percorrenza non bastano ad evitare una perdita di 60 milioni di euro (nel 2013) a Trenitalia. L’incontro Integrazione treno e …
Il Tribunale di Roma ha prosciolto i presidenti delle associazioni dei consumatori Carlo Pileri (all’epoca dei fatti Presidente dell’Adoc), Carlo Rienzi (Codacons) e Massimiliano Dona (Unione nazionale consumatori), dall’accusa di violazione di domicilio. Lo ha deciso oggi il giudice De Simone della I sezione del Tribunale penale, accogliendo la richiesta del Pm. Il processo nasceva da una denuncia presentata dai vertici di …
Iniziamo da oggi (domenica scorsa, n.d.r.) a riparare 250 mila metri quadrati delle strade a grande viabilità (entro la fine di marzo specifica lassessore ai Lavori pubblici Maurizio Pucci): non faremo la spennellata di catrame come dicono i romani con la loro ironia, ma ripareremo veramente le strade. Parole chiare e inequivocabili quelle pronunciate dal sindaco di Roma Ignazio …
Konsumer Italia, insieme alla Federazione delle Associazioni Consumatori Indipendenti,ha aderito alla conferenza stampa indetta dal Consigliere del Comune di Roma Dario Nanni (PD), Presidente della Commissione Lavori Pubblici di Roma Capitale per venerdì 24 gennaio 2014 presso le Sale Consiliari a Roma in Via delle Vergini per annunciare lintenzione di ricorrere al TAR del Lazio …
La revisione dellauto Il Codice della Strada (art. 80) prevede che i veicoli a motore ed i loro rimorchi durante la circolazione debbano essere tenuti in condizioni di massima efficienza, ovvero tale da garantire le condizioni di sicurezza, di silenziosità e di rispetto dei limiti di emissione dei gas di scarico. Il Regolamento di esecuzione …