- Home
- Chi siamo
- Iscriviti
- Progetti
- Progetti In Corso
- Progetti Terminati
- Convenzioni
- Area stampa
- Carrello
- 5×1000
Difficilmente ringraziamo pubblicamente un politico, riteniamo che sia normale che questi si interessino ai problemi, anche quotidiani, dei cittadini; purtroppo non è così e di solito a rassicurazioni di facciata non segue mai un interesse reale. Non è stato così con Antonello Aurigemma e se oggi gli rivolgiamo un ringraziamento sentito è perché per l’ennesima …
Nella seduta del 31 gennaio 2024, Il Consiglio di Amministrazione di Italiana Assicurazioni, ha nominato Luca Colombano, Già Vicedirettore Generale, Direttore Generale di Italiana Assicurazioni. Luca Colombano, 50 anni, una laurea in Economia e Commercio, vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore assicurativo. È entrato in Reale Group nel 1998, dove ha ricoperto diversi …
Nonostante il moltiplicarsi di truffe digitali, purtroppo non passano di moda quelle portate avanti da improvvisati promoters che suonano alla porta del consumatore Nel caso della “Truffa del Catalogo”, si presenta in casa un agente di vendita, il quale propone di partecipare a un sistema di sconti per l’acquisto di beni domestici: coperte, piumoni, oggetti …
Oggi, in occasione della Giornata Mondiale contro il Bullismo e Cyberbullismo, siamo lieti di presentarvi il progetto “Ethical Sport” che si pone l’obiettivo di adottare, all’interno di 10 Associazioni Sportive della Federazione Pugilistica Italiana, la Prassi di Riferimento P.d.R. UNI 42:2018, creando un metodo applicativo con conseguente certificazione antibullismo . Progetto realizzato con il contributo …
Sono migliaia i consumatori che cadono nella rete di falsi intermediari ogni anno, il numero cresce esponenzialmente dal periodo di pandemia dove in troppi hanno creduto di poter acquistare una copertura RC Auto a prezzi stracciati. Di stracciata c’è solo l’illusione di aver acquistato una polizza assicurativa, in realtà ci si ritrova, se va bene, …
Assoconfam, Codici, Aeci, Konsumer e Aiace, insieme per la tutela dei cittadini truffati dal raggiro dei “servizi di telefonia non richiesti”. Il 5 luglio si è conclusa l’indagine della Procura di Milano in merito alla truffa di quasi cento milioni di euro ai danni di migliaia di clienti delle principali compagnie telefoniche. Questi ultimi si …
Città dell’Altra Economia, 26 giugno 2022 Moderato da Carlo Pileri, portavoce nazionale di Konsumer Italia e nella logica della tre giorni del Festival organizzato dall’associazione consumatori ha visto alternarsi le opinioni delle imprese, dei consumatori e di un attivista del turismo di prossimità. Il cappello di Carlo Pileri, alla discussione che ne consegue, si …
L’Ivass torna a porre l’accento sulle frodi assicurative nella RC Auto con una serie di dati certi che lasciano interdetto qualsiasi osservatore. Se è vero che il 25% dei sinistri è a rischio frode, ben 496.929, le 29 condanne operate dalla magistratura sono il nulla che avanza e comunque dopo che la spesa è stata …
Firmato accordo tra Konsumer Italia e Senior Italia Federcentri. Grazie all’instancabile lavoro dell’avvocato Laura Aramini, KONSUMER ITALIA si impegna ad offrire ai soci di SENIOR ITALIA FEDERCENTRI assistenza nelle materie di propria competenza, ed in particolare in relazione a: contratti; condominio e locazioni; fisco e tasse; certificazioni energetiche; ristrutturazioni di immobiliari; efficientamento energetico immobili; pratiche notarili; consulenze tecniche; …
Stiamo ricevendo molte vostre segnalazioni, di telefonate da call center che si spacciano per operatori dell’Associazione Consumatori Konsumer Italia. È questo l’ultimo espediente adottato da alcuni call center per indurre i consumatori a sottoscrivere nuovi contratti luce e gas, chiedendo i dati della carta d’identità, il PDR o il POD visionabile sull’ultima bolletta e l’IBAN. …