- Home
- Chi siamo
- Iscriviti
- Progetti
- Progetti In Corso
- Progetti Terminati
- Convenzioni
- Area stampa
- Carrello
- 5×1000
- Home
- Chi siamo
- Iscriviti
- Progetti
- Progetti In Corso
- Progetti Terminati
- Convenzioni
- Area stampa
- Carrello
- 5×1000
Konsumer Italia denuncia l’isolamento dei consumatori nella liquidazione di FWU, che lascerà 110.000 assicurati in attesa per circa tre anni. Il liquidatore invierà comunicazioni solo via posta, rendendo cruciale il recupero della documentazione. In caso di smarrimento, è possibile richiederne copia alla compagnia o agli intermediari. Konsumer offre supporto gratuito ai propri associati per tutelare i loro diritti e interrompere la prescrizione.
Gilberto Picchetto, viceministro dello Sviluppo Economico, ha espresso la necessità di lavorare a una riforma del sistema bonus malus della RC auto, per arrivare a un procedimento legislativo opportuno. Al tavolo di lavoro saranno presenti, oltre ai Ministeri competenti, Ania e IVASS. Il grande assente? I consumatori. Fabrizio Premuti, presidente di Konsumer Italia, ha dichiarato: …
Nel contesto della sandbox approvata da IVASS si introducono tecnologie e metodologie innovative per la gestione precontrattuale e contrattuale Roma 1 giugno 2022 Un’importantissima novità si affaccia sul mondo assicurativo: si tratta del nuovo progetto di sperimentazione nato da un’idea di SHARE e promosso, fin dall’inizio, da Konsumer Italia, da SNA (Sindacato Nazionale Agenti di …
L’Ivass torna a porre l’accento sulle frodi assicurative nella RC Auto con una serie di dati certi che lasciano interdetto qualsiasi osservatore. Se è vero che il 25% dei sinistri è a rischio frode, ben 496.929, le 29 condanne operate dalla magistratura sono il nulla che avanza e comunque dopo che la spesa è stata …
il recente “scontro” tra intermediari ed Istituto deve far riflettere sul significato di trasparenza, consapevolezza e semplificazione. Non c’è consumatore che abbia mai letto le condizioni di polizza, un rischio enorme quando si sottoscrive in via diretta, molto meno rischioso sottoscrivere con l’ausilio di un intermediario.
La prima volta del Presidente Luigi Federico Signorini è in continuità con il senso di istituzionalità, professionalità e preparazione che ha sempre contraddistinto i tanti Presidenti DG Banca d’Italia; auguriamo al Presidente Signorini una maggiore longevità dei suoi predecessori, utile al mercato e utile a chi, come noi vorrebbe una maggiore indipendenza e riferimenti certi …