- Home
- Chi siamo
- Iscriviti
- Progetti
- Progetti In Corso
- Progetti Terminati
- Convenzioni
- Area stampa
- Carrello
- 5×1000
- Home
- Chi siamo
- Iscriviti
- Progetti
- Progetti In Corso
- Progetti Terminati
- Convenzioni
- Area stampa
- Carrello
- 5×1000
Secondo la Cassazione la normativa anti usura si applica anche agli interessi di mora Uno degli argomenti maggiormente dibattuti nel diritto bancario è quello relativo alla possibilità/doverosità di calcolare gli interessi di mora per verificare se in un contratto vi sia superamento del c. d. “tasso soglia” e, per l’effetto violazione dell’art. 644 c.p. e …
Nonostante il moltiplicarsi di truffe digitali, purtroppo non passano di moda quelle portate avanti da improvvisati promoters che suonano alla porta del consumatore Nel caso della “Truffa del Catalogo”, si presenta in casa un agente di vendita, il quale propone di partecipare a un sistema di sconti per l’acquisto di beni domestici: coperte, piumoni, oggetti …
È stato presentato oggi, presso la Sala Auditorium del Palazzo delle FSN CONI, “Ethical Sport” è un progetto pilota in ambito sportivo, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento Politiche Familiari, promosso e realizzato da Konsumer Italia e dall’Osservatorio Nazionale Contro il Bullismo in collaborazione con la Federazione Pugilistica Italiana. Si pone come …
Troppi consumatori alle prese con l’estinzione anticipata del finanziamento si stanno vedendo negare la restituzione dei costi legati al contratto da parte degli intermediari. Nonostante infatti prima la Corte di Giustizia e poi la stessa Corte Costituzionale italiana abbia confermato il diritto del consumatore a vedersi restituire i costi connessi alla durata del contratto (c.d. costi recurring) …
Prime riflessioni e proiezioni dopo la Sentenza della Cassazione N. 31574 DEL 25 OTTOBRE 2022 Giorno: 1 Dicembre 2022 Ora: 9,00 Dove: Centro Congressi Fondazione Cariplo, Via Romagnosi, 8, 20121 Milano MI Programma e iscrizioni su: www.convegni.info/thmr Iscrizioni solo su invito PROGRAMMA IL NUOVO RISARCIMENTO DEL DANNO GRAVE
Quando un elettrodomestico comincia a funzionare male o si rompe, per un attimo la domanda nasce spontanea: LO CAMBIO O LO BUTTO? Prima di farlo, ti invitiamo a rifletterci per una decina di minuti e a farti 3 semplici domande. Quanti anni ha il mio apparecchio? Ne ho fatto un uso intensivo? Ho svolto le …
La durata media di un elettrodomestico, dalla lavatrice alla lavastoviglie, alla televisione al frigorifero tanto per citarne qualcuno è di circa 24 mesi. Quasi quanto la durata della garanzia. Viene spontaneo chiedersi: è un caso? È molto probabile che ci sia un invecchiamento e quindi un “fine vita” programmato per questo tipo di prodotti. Un …
Per ridurre i rischi connessi a una potenziale interruzione totale dei flussi dalla Russia durante il prossimo inverno, nonché rispondere alle richieste europee sulla riduzione dei consumi per il periodo 2022-2023, il Ministero della Transizione Ecologica ha diffuso il Piano nazionale contenimento consumi gas naturale. Oltre alle misure predisposte dall’alto e che riguarderanno il contenimento dei consumi nazionali …
L’assicurazione risponde del fatto illecito commesso dai propri agenti e sub-agenti anche se non si tratta di promotori finanziari e la materia non è disciplinata dal TUF: un’altra vittoria di Konsumer in favore di un consumatore Avv. Giovanni Franchi (Konsumer): “Una sentenza importantissima, poiché le compagnie di assicurazione, allo stesso modo degli gli istituti di …
Parliamo dei fondi H2O, perché sono titoli così particolari? È normale che uno strumento finanziario abbia degli alti o dei bassi e che quindi possa procurare importanti guadagni ma anche ingenti perdite. La storia però dei fondi H2O, nelle varie versioni collocate, merita alcuni approfondimenti. Stiamo parlando di titoli molto brillanti che hanno realizzato delle …